|
 |
|
16/1/2005
Da fastidio la Sardegna che rialza la testa? Se lo chiede Chicco Porcu, consigliere regionale eletto nelle fila di Progetto Sardegna, dopo la decisione del Governo Berlusconi di impugnare la legge di Tutela provvisoria e salvaguardia delle coste della Sardegna
|
|
|
 |
|
16/1/2005
“Le motivazioni proposte dal Governo per il ricorso davanti alla Corte Costituzionale appaiono del tutto singolari e in palese contrasto con i principi che ispirano la legge”. Lo ha detto Gian Valerio Sanna parlando con alcuni giornalisti ieri mattina a Oristano
|
|
|
 |
|
15/1/2005
Deliperi: «Questo si conferma il Governo "amico" dell´abusivismo edilizio: dopo i nuovi, ennesimi, condoni edilizi anche in aree tutelate con vincoli ambientali, dopo la vergogna del "segreto di Stato" apposto sui lavori abusivi della Villa Certosa (Olbia) del suo Presidente Silvio Berlusconi, dopo le accorate richieste di diversi sindaci sardi del "polo della libertà cementizia", fra i quali alcuni con interessi diretti nel settore, non poteva giungere quest´ultimo atto»
|
|
|
 |
|
15/1/2005
“La legge salvacoste col suo assurdo limite di inedificabilità fissato a due chilometri dal mare – ha spiegato il primo cittadino di Castiadas – rischia di mettere in crisi l’economia della Sardegna di cui il turismo costituisce il motore principale”
|
|
|
 |
|
14/1/2005
Il governatore della Regione Sardegna Renato Soru che, ha fortemente voluto questo provvedimento, afferma che «dalla lettura delle motivazioni non si capisce che cosa voglia dire il Governo»
|
|
|
 |
|
7/1/2005
L’accusa di diffamazione per mezzo stampa risale ai fatti accaduti nel dicembre del 2002 quando durante la manifestazione contro l’abbatimento della palestra Giordo il Prof. Salvio pronunciò le seguenti frasi « tutta questa storia puzza veramente di bruciato, molto, molto di bruciato»
|
|
|
 |
|
14/12/2004
La prima delibera riguarda la deroga concessa all’Hotel Angedras per l’ampliamento della struttura. L’Hotel, la seconda delibera, di materia urbanistica, riguarda l’ampliamento dell’area per la realizzazione di un intervento di edilizia agevolata convenzionata nel Piano di Lottizzazione in località Carrabuffas, a favore della Cooperativa Torre dello Sperone
|
|
|
 |
|
7/12/2004
«Se il Sindaco e la sua giunta di centro destra dopo quasi tre anni di governo, avesse proceduto, come promesso in campagna elettorale, alla definizione del P.U.C. e quindi alla programmazione urbanistica del territorio, non avrebbe di che lamentarsi»
|
|
|
 |
|
3/12/2004
«Il mio auspicio –afferma con forza il leader di Forza Italia- è che tutti i comuni danneggiati dalla legge facciano fronte unico e si presentino di fronte al consiglio di stato, per cercare con tutti i mezzi di fermare il provvedimento»
|
|
|
 |
|
2/12/2004
Mauro Pili ha indetto un incontro ad Alghero con i vertici del centro-destra: si apre un nuovo capitolo della vicenda del discusso decreto salvacoste
|
|