|
 |
|
10/7/2015
Una trentina di agricoltori della Coldiretti hanno lasciato le campagne e si sono recati sotto il palazzo della Regione per lanciare un sos alla Giunta sui danni provocati dagli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, i terreni e si mangiano i pesci per un danno stimato in diversi milioni di euro
|
|
|
 |
|
10/7/2015
Per il terzo anno consecutivo gli alunni della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Sennori sono stati impegnati nella cura dell’orto sinergico, nell’ambito di un progetto di educazione ambientale programmato dall’assessore all’agricoltura, Vincenzo Leoni.
|
|
|
 |
|
8/7/2015
«Sostegno economico e miglioramento genetico per il rilancio del comparto», annuncia l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
4/7/2015
«Parte in ritardo il nuovo piano di contenimento delle cornacchie: forte rischio danni anche per l’annata 2015», dichiara Coldiretti Oristano, che sottolinea la mancanza di controllo della fauna selvatica. Uffici disponibili per le segnalazioni dei danni
|
|
|
 |
|
1/7/2015
«Servono risposte, dalle promesse si passi finalmente ai fatti», dichiarano i componenti dell´associazione, che hanno stilato un elenco di punti da sottoporre con urgenza all’intera Giunta Regionale
|
|
|
 |
|
26/6/2015
L´assessore regionale dell´Agricoltura, durante la sua audizione, ha fatto il punto sulla spesa dei fondi
|
|
|
 |
|
24/6/2015
Questo è l´annuncio congiunto dato dal Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e dal presidente Pigliaru, insieme all´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi, al termine della riunione di questa mattina nella sede del Ministero delle Politiche agricole a Roma
|
|
|
 |
|
24/6/2015
Su proposta dell’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, la Giunta Regionale ha dato il via libera allo stanziamento per aumentare la resistenza degli ovini alla malattia che colpisce il sistema nervoso delle pecore
|
|
|
 |
|
23/6/2015
Il programma dell’evento e le sue finalità, i partner che aderiranno e le istituzioni che contribuiranno alla realizzazione di “Winepop Sassari 2015” saranno illustrati nel corso di un incontro conviviale
|
|
|
 |
|
20/6/2015
Attilio Dedoni, Gianluigi Rubiu ed Ugo Cappellacci hanno commentato la protesta degli agricoltori ed il successivo intervento del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|