|
 |
|
26/1/2011
Sentiti i rappresentanti delle associazioni dell’ortofrutta. Un settore che ha necessità di strumenti adeguati per il suo rilancio
|
|
|
 |
|
19/1/2011
Il presidente di Coldiretti Sassari difende la trasparenza del mercato di Campagna Amica di Piazza della Mercede. Giovedì non ci sarà poichè manca l´autorizzazione da parte dell´amministrazione comunale per il rinnovo dei permessi nel 2011
|
|
|
 |
|
19/1/2011
“Latte: quale futuro per un alimento antico”. Tutto quello che c’è da sapere sul latte e sulla sicurezza alimentare il 21 e il 22 gennaio in un convegno a Cagliari
|
|
|
 |
|
18/1/2011
Il programma operativo 2011/2012 di rilancio del comparto equino della Sardegna è stato messo a punto da Agris e Regione con la partecipazione degli operatori intervenuti ad Ozieri
|
|
|
 |
|
17/1/2011
Il provvedimento ha come obiettivo di contribuire a stabilizzare la crescita del prezzo del Pecorino Romano e generare entro il 2011 una significativa crescita del prezzo del latte ovino e caprino
|
|
|
 |
|
11/1/2011
Mozione del consigliere provinciale del Pdl Toni Faedda per la previsione di un fondo per il consumo delle produzioni agricole e lattiero-casearie locali e un albo provinciale dei produttori
|
|
|
 |
|
11/1/2011
Nel 2010 la Regione Sardegna non solo non ha restituito un solo euro a Bruxelles dei fondi del Programma di sviluppo rurale, ma ha raggiunto il 107 per cento dell’obiettivo di spesa
|
|
|
 |
|
30/12/2010
Silvestro Ladu: «Ciò che è successo a Civitavecchia, nei confronti dei pastori che erano diretti a Roma per manifestare il loro malcontento a causa della grave crisi che attanaglia gli operatori delle campagne, è una brutta pagina della storia autonomistica della Sardegna»
|
|
|
 |
|
30/12/2010
Di seguito il testo integrale del documento sottoscritto questa mattina dalla giunta provinciale di Sassari per manifestare la propria condanna
|
|
|
 |
|
30/12/2010
Il Circolo SEL di Alghero esprime forte preoccupazione e sdegno per quanto accaduto ai pastori sardi a Civitavecchia
|
|