Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › inquinamento
Inquinamento
23/5/2005
Per le associazioni ecologiste questo significa che finalmente, si fa un po´ di chiarezza, ma per la dovuta informazione alla popolazione ancora nulla per chissà quanto tempo
17/5/2005
Quale è la situazione limitrofa del sottosuolo del distributore ubicato di fronte al Mariotti? Il distributore di via V. Emanuele, li da tanti lustri, pare avesse delle perdite di carburante dalle vasche di contenimento
4/5/2005
Lo Spazzamare sarà operativo da subito nell’area protetta e, previa richiesta d’autorizzazione, anche in altre zone litoranee
2/5/2005
La nuova imbarcazione farà parte della dotazione dell’Area Marina Protetta ed entrerà in attività sulle coste algheresi per la raccolta dei rifiuti galleggianti
18/4/2005
da quando Cagliari non sarà più compresa nell´elenco delle "rade" utilizzabili per la sosta di navi ( e sottomarini?) a propulsione nucleare? E, fino ad ora, come ce la siamo cavata? Su La Maddalena ancora nessuna risposta
8/4/2005
«Gli scarichi del condominio delle Tonnare di Porto Paglia sono autorizzati o no? E hanno un efficace sistema di depurazione o no? Ci sembra proprio di no, ma vorremmo saperlo al più presto»
9/3/2005
«E’ nostra intenzione - ha detto Dessì - adottare misure di prevenzione, di riduzione del rumore e di risanamento attraverso la promozione di iniziative rivolte all’educazione e all’informazione della popolazione»
22/2/2005
L´Assessorato regionale della difesa dell´ambiente aveva comunicato, in seguito a specifico esposto inoltrato dalle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d´Intervento Giuridico e dal Comitato di quartiere "Zona Via Aosta", «il monitoraggio dei campi elettromagnetici previsto nel protocollo d´intesa stipulato con la Fondazione Bordoni ... verrà effettuato quanto prima anche in città»
17/2/2005
Muros, un piccolo centro che - al pari di molti altri in Sardegna - ha visto gran parte del proprio territorio e del proprio tessuto ambientale, economico e sociale degradato o distrutto da un´attività che avrebbe portato ricchezza soltanto allo speculatore di turno
17/2/2005
Indagine sui pericoli di inquinamento ambientale generati dai poligoni militari: i sindaci di Perdasdefogu ed Escalaplano hanno riferito alla Commissione sanità. Patologie di tumori o malformazioni genetiche non sarebbero al di sopra della norma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)