|
 |
|
23/7/2012
Il forte temporale che si è abbattuto nella notte sulla città di Alghero ha mandato in tilt l´impianto elettrico della cattedrale di Santa Maria
|
|
|
 |
|
21/7/2012
Il maltempo interesserà tutta l´Italia, con piogge, temporali e una brusca riduzione delle temperature minime e massime
|
|
|
 |
|
4/7/2012
La massima potenza del terzo anticiclone sahariano si raggiungerà tra lunedì 9 e venerdì 13 luglio. I 43°C saranno la norma nel Campidano in Sardegna, nella piana di Agrigento e nel Foggiano
|
|
|
 |
|
2/7/2012
Domenica la colonnina di mercurio ha raggiunto i 40 gradi in diversi centri sardi, con il record di 43 gradi registrati a Ottana. Nuova fiammata eccezionale tra il 10 e 11 luglio
|
|
|
 |
|
29/6/2012
E´ arrivato anche in Sardegna, dove resterà per almeno 10 giorni. Allarme zanzare tigri nell´isola a fine giugno
|
|
|
 |
|
15/6/2012
È in arrivo l’anticiclone africano, garanzia di tempo stabile con la prima vera ondata di calore della stagione. Tutti al mare
|
|
|
 |
|
9/5/2012
La colonnina di mercurio toccherà l´apice afoso tra venerdì e sabato. Durerà poco: un calo delle temperature è previsto da lunedì
|
|
|
 |
|
La città della Riviera del Corallo la più calda nell´Isola. Primi bagni al Lido, ma non sarà così per molto, in arrivo cambiamenti e pioggia
|
|
|
 |
|
23/4/2012
Magnitudo 2.8 secondo l´Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano, comunque, danni a persone o cose.
|
|
|
 |
|
10/4/2012
Venerdì 13 aprile un mini ciclone mediterraneo avrà il fulcro sull´isola con venti fortissimi. Il caldo estivo tornerà dopo il 20 aprile
|
|