|
 |
|
22/11/2015
«Crescono le esportazioni ed il prezzo del Pecorino Romano. Ignorate la favola della crisi e non firmate contratti sotto 1,10euro». Per il Pecorino romano continua il periodo d'oro
|
|
|
 |
|
21/11/2015
«Aggregazione e filiere per conquistare nuovi mercati», auspica l´assessore regionale Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
19/11/2015
L´associazione Arpos, con il suo brand Io sono sardo, si conferma una realtà consolidata e da prendere da esempio anche per gli altri settori dell´agricoltura
|
|
|
 |
|
18/11/2015
La nuova programmazione agricola si pone il traguardo prioritario della sburocratizzazione delle procedure. Saranno sperimentati per la prima volta i bandi a sportello
|
|
|
 |
|
18/11/2015
La direzione della struttura all’ingrosso chiama a raccolta gli operatori ortofrutticoli isolani, che venerdì avranno l’occasione di confrontarsi con l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi sulle opportunità per il comparto
|
|
|
 |
|
18/11/2015
Nuove aziende ortofrutticole al mercato San Martino: dagli agrumi di Milis ai legumi e confetture, dai sott´oli di Oristano alle ortive dell’ Ogliastra, fino ai carciofi del Medio Campidano. A breve, spazio anche le produzioni biologiche. «Più scelta e convenienza per i consumatori», dichiara la Coldiretti
|
|
|
 |
|
14/11/2015
«Il senso etico del Psr sta nella qualità dei nostri prodotti», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura
|
|
|
 |
|
14/11/2015
«La Lactalis esempio di agricoltura della potenza», dichiara il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo
|
|
|
 |
|
14/11/2015
«Qualità delle produzioni e sburocratizzazione», ha auspicato l´assessore regionale dell´Agricoltura, che dopo Bonassai e Siniscola, ieri ha fatto tappa nell´Oristanese
|
|
|
 |
|
12/11/2015
L´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi lancia l´allarme: «la crisi del comparto nazionale rischia di colpire anche la Sardegna»
|
|