|
 |
|
22/7/2009
Il partito scende in campo in sostegno della manifestazione degli agricoltori sardi e della Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
20/7/2009
Una grande mobilitazione, la più importante degli ultimi anni, per la Coldiretti è prevista per domani 21 luglio a Porto Torres, Sassari e nel Valico del Brennero. La difesa del made in Italy e un nuovo sistema di etichettatura: le richieste dell´associazione di categoria al ministro Zaia
|
|
|
 |
|
16/7/2009
A volerla, gli assessorati regionali della sanità ed agricoltura che si avvarranno della collaborazione delle associazioni di categoria, Coldiretti, Cia e Confagricoltura
|
|
|
 |
|
16/7/2009
Conferenza stampa de la Coldiretti per esporre le problematiche dei comparti rappresentati in un mercato che non sostiene la filiera italiana e i prodotti locali
|
|
|
 |
|
2/7/2009
Entrato in vigore l´obbligo di indicare in etichetta l´origine delle olive impiegate nell´extravergine in tutti i paesi europei
|
|
|
 |
|
26/6/2009
Gli agricoltori, in agitazione per la grave crisi del comparto, contestano il mancato blocco delle cartelle pazze dei consorzi di bonifica irrigui. Manifestazione sulla Carlo Felice
|
|
|
 |
|
12/6/2009
Con le organizzazioni del settore primario, Assolatte e i Consorzi di tutela del Pecorino romano Dop, del Pecorino sardo Dop e del Fiore sardo Dop
|
|
|
 |
|
18/6/2009
La manifestazione, che è stata denominata "Cucinare col miele dall´antipasto al dolce", sarà guidata dall´agronomo piemontese Carlo Olivero. Per informazioni: Agenzia Laore - ufficio di Alghero
|
|
|
 |
|
possono essere presentare sino all´8 agosto 2009 al Servizio Territoriale di Argea Sardegna in Via Baldedda a Sassari
|
|
|
 |
|
Incontro questa mattina dell’assessore regionale dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale, Andrea Prato, con gli enti locali e le associazione di categoria del comparto agricolo e della pesca. Presente il sindaco Marco Tedde
|
|